I BANDI NODES PER LE IMPRESE
I bandi per le imprese si strutturano attraverso diverse linee-obiettivo di intervento:
Linee A
Bandi a cascata con contributi a fondo perduto per realizzare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei territori dell’Ecosistema NODES (Piemonte, Valle d’Aosta, province di Como, Pavia, Varese) e nel MEZZOGIORNO (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna).
Possono partecipare: Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) in modalità singola o collaborativa con altre imprese e Grandi Imprese (GI) solo in modalità collaborativa. I progetti potranno avere un valore massimo di 600.000 €. L’intensità massima del contributo sulle spese sarà calcolata sulla base della dimensione delle imprese, l’ambito di attività e se il progetto è presentato in collaborazione tra diverse realtà.
Scadenze: LINEA A, II finestra: 31/10/2023; LINEA A – Mezzogiorno, I finestra: 30/09/2023.
Linea B
Bandi a cascata con contributi a fondo perduto fino al 50% per agevolare l’accesso a servizi di innovazione su territorio dell’Ecosistema NODES (Piemonte, Valle d’Aosta, province di Como, Pavia, Varese). Possono partecipare: Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) per servizi tra i 15.000 e 80.000 Euro. Saranno verificati i requisiti economici e patrimoniali e la sostenibilità finanziaria su ultimo bilancio
chiuso e approvato.
Scadenza II finestra: 31/10/2023
PhD Industriali
Manifestazioni di interesse per co-progettare percorsi di dottorato (Phd) industriale.
Possono partecipare Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) e Grandi imprese (GI) con sede in uno dei territori del progetto NODES (Piemonte, Val D’Aosta, Province di Como, Varese, Pavia) insieme agli Atenei affiliati all’Ecosistema.
Scadenza: 09/06/2023
Ciascun progetto, percorso di investimento o PhD industriale presentato dovrà risultare coerente con le tematiche di ricerca e innovazione in uno dei 7 Ambiti dell’Ecosistema NODES:
1. – Industria 4.0, mobilità sostenibile e aerospazio
2. – Green technologies e industria sostenibile
3. – Industria del turismo e cultura
4. – Montagna digitale e sostenibile
5. – Industria della salute e silver economy
6. – Agroindustria primaria
7. – Agroindustria secondaria
La gestione ottimale dei bandi a cascata è garantita dalla collaborazione tra NODES e Unioncamere Piemonte, partner della rete EEN (Enterprise Europe Netwok), attraverso il supporto della piattaforma webtelemaco.infocamere.it, già utilizzata dal mondo delle imprese.
https://www.ecs-nodes.eu/news/prossima-riapertura-bandi-a-cascata-per-le-imprese-del-nord-ovest