Categorie
News

IFIB 2023 – 28-29 settembre 2023 – Firenze

Confindustria Toscana, in qualità di partner di Enterprise Europe Network, organizza, insieme a Circular Bioeconomy Cluster SPRING, Innovhub-SSI, Assobiotec – Associazione Italiana per lo sviluppo delle biotecnologie, la 13a edizione di IFIB – International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy – volto a rafforzare la rete della bioeconomia nell’area euromediterranea ea promuovere partenariati.

Il tema del Forum è la bioeconomia, con particolare attenzione alle biotecnologie industriali e bianche. L’edizione di quest’anno avrà un focus specifico sulle soluzioni biotech applicate nei settori del tessile e della moda.

Si svolgeranno a Firenze due sessioni di incontri bilaterali faccia a faccia (B2B) prestabiliti tra Start-up, Aziende, Università, Centri di Ricerca pubblici e privati ​​nel campo delle biotecnologie industriali e della bioeconomia.

Argomenti affrontati:

  • Bioeconomia ed economia circolare
  • Industrie a base biologica
  • Agroalimentare
  • Biotecnologie marine
  • Biotecnologie bianche

Argomenti della conferenza:

  • Industrie a base biologica
  • Biocittà e bioregioni per la bioeconomia
  • Penuria energetica – incentivi per superare la crisi attuale
  • Come misurare la bioeconomia
  • Bioeconomia circolare a scala regionale
  • Agroalimentare e nuovi biomateriali
  • Speach  di  start-up
  • Dall’agricoltura alle industrie: il ruolo delle catene del valore
  • La decarbonizzazione dell’industria della moda: il ruolo dei biomateriali

Info e registrazioni: https://ifib-2023.b2match.io/

CONDIVIDI SU
NEWS