ITALIA

Individuare fonti di finanziamento e accedere alle opportunità offerte dell’UE: uno dei servizi di Enterprise Europe Network

ENCO Srl – Engineering & Consulting è una società di consulenza con sede a Napoli che opera dal 1987 nei settori della consulenza su ricerca e innovazione e dell’assistenza tecnica alle imprese. ENCO supporta i propri clienti anche nella gestione, comunicazione, valorizzazione e sviluppo di progetti di ricerca e innovazione, trasformando idee in soluzioni innovative.  Grazie ai servizi offerti dalla Rete Enterprise Europe Network attraverso il partner ENEA, l’azienda ha partecipato a due progetti finanziati da Horizon Europe, il progetto HYPIEND e il Progetto IN4SFS.

Il ruolo di ENEA, in qualità di nodo italiano della Enterprise Europe Network è risultato determinante. Attraverso un’attività strutturata di scouting mirato, matchmaking tra potenziali partner e supporto tecnico continuo, ENEA ha accompagnato ENCO in tutte le fasi preliminari: dalla definizione dell’opportunità di finanziamento più adatta, alla costruzione di un consorzio solido e complementare per uno dei progetti, fino a facilitare l’ingresso dell’azienda in un partenariato internazionale già ben consolidato per l’altro. Grazie a questo supporto, ENCO ha potuto partecipare a iniziative altamente competitive con un ruolo strategico e riconosciuto.

Il Progetto HYPIEND

HYPIEND – European Research to Protect Vulnerable Populations from Endocrine Disruptors, affronta una sfida cruciale per la salute pubblica: comprendere e prevenire gli effetti delle sostanze chimiche interferenti endocrini (EDC) sul sistema neuroendocrino, in particolare sull’asse ipotalamo-ipofisi, durante le fasi più vulnerabili della vita come gravidanza, infanzia e prepubertà.

Coordinato dal centro tecnologico FUNDACIO EURECAT, un’organizzazione di ricerca spagnola, con sede a Barcellona, il progetto ha visto coinvolti e 14 partner di 8 Paesi europei e ha adottato un approccio multidisciplinare e innovativo che include:

· Modelli preclinici e tecnologie organ-on-chip per studiare gli effetti degli EDC.

· Biomarcatori non invasivi per rilevare alterazioni dell’asse ipotalamo-ipofisi.

· Studi clinici multicentrici per testare strategie di intervento e riduzione dell’esposizione.

All’interno di HYPIEND, ENCO Consulting è stata responsabile di comunicazione, disseminazione, gestione della proprietà intellettuale e sfruttamento dei risultati, oltre a guidare la creazione di un hub permanente di dialogo tra ricercatori, autorità pubbliche e organismi regolatori europei.

Un elemento chiave del progetto è stata la collaborazione tra ENCO e il Centro Polacco per la Formazione Medica Post-Laurea (CMKP/CPME), istituzione di riferimento nella formazione medica e nella ricerca clinica. Questa partnership integra le competenze di ENCO nell’innovazione e nel trasferimento tecnologico con le capacità clinico-scientifiche del centro polacco, contribuendo  allo sviluppo e alla validazione di strategie di intervento in contesti reali.

 Il progetto IN4SFS

IN4SFS – Investment Readiness for Sustainable Food Systems,  ha rafforzato gli investimenti transfrontalieri in startup del settore agroalimentare sostenibile in Grecia, Romania e Turchia.

In questo contesto, ENCO Consulting ha avviato una collaborazione strategica con SEGE, l’Associazione delle Donne Imprenditrici greche (di Grecia). La sinergia tra l’esperienza di ENCO nella gestione dell’innovazione e nei modelli di business sostenibili e l’impegno di SEGE per l’imprenditoria femminile ha rafforzato la qualità e l’impatto sociale e territoriale del progetto.