Scopri il nostro sistema integrato di servizi:
Crescita e sviluppo sui mercati esteri Ricerca partner esteri Supporto all’innovazione Accesso ai finanziamenti
Crescita e sviluppo sui mercati esteri
Informazioni e consultazioni su legislazione UE, politiche europee, mercato unico e norme internazionali
Enterprise Europe Network aiuta le imprese ad accedere alle informazioni sulla legislazione europea, le politiche comunitarie, le opportunità del mercato unico e le norme internazionali; promuove le consultazioni promosse dalla Commissione Europea su materie che riguardano i vari settori economici del sistema produttivo; collabora con le istituzioni e gli stakeholder locali perché il territorio tragga beneficio dalle opportunità offerte dall’Unione Europea. Enterprise Europe Network insieme all’Help desk REACH del Ministero dello Sviluppo Economico offre assistenza mirata sulla normativa relativa al trattamento delle sostanze chimiche. Enterprise Europe Network organizza anche seminari di formazione e informazione su tematiche specifiche
Strategia per i mercati esteri
Enterprise Europe Network, attraverso analisi e valutazione (assessment) aziendale, identifica potenzialità, punti di forza e di debolezza in maniera da impegnare risorse, pianificare azioni per realizzare obiettivi strategici di presidio sui mercati esteri. Enterprise Europe Network offre un sistema integrato di servizi per aiutare le aziende ad individuare nuovi partner commerciali, produttivi e tecnologici all’estero; per sostenere l’innovazione e il trasferimento tecnologico. Enterprise Europe Network organizza anche seminari di formazione e informazione su tematiche specifiche.
Supporto a start up, spin off, scale up, nuova imprenditorialità
Enterprise Europe Network, attraverso servizi di analisi e valutazione (assessment) finanziaria, supporta la creazione di impresa, gli spin off aziendali e di ricerca, le start-up e le scale-up, fornendo assistenza personalizzata per la ricerca delle migliori opportunità di finanziamento, l’accesso al credito e la verifica del business plan aziendale. Enterprise Europe Network organizza anche seminari di formazione e informazione su tematiche specifiche.
Ricerca partner esteri
Ricerca partner per cooperazione commerciale e scientifico- tecnologica
Enterprise Europe Network aiuta le aziende a migliorare la loro competitività ed a confrontarsi in una dimensione internazionale attraverso servizi di ricerca partner esteri nelle seguenti aree di cooperazione:
- partner commerciali all’estero
- partner per l’innovazione ed il trasferimento tecnologico
- partner di ricerca per progetti europei
Enterprise Europe Network favorisce e promuove la cooperazione tra imprese ed enti di ricerca/università organizzando e promuovendo incontri B2B/R2B, missioni commerciali e tecnologiche, anche virtuali, che si svolgono generalmente all’interno di fiere o convegni internazionali.
Enterprise Europe Network svolge inoltre attività di accompagnamento all’estero e nella ricerca partner attraverso contatti diretti e con il Partnership Opportunity Database (POD) il più grande database di profili aziendali e di tecnologie per promuovere la cooperazione commerciale, tecnologica e di ricerca. Si tratta di più di 10.000 profili provenienti da tutti i paesi europei e dai maggiori mercati internazionali, utili anche per verificare il proprio posizionamento sul mercato. Lo staff di Enterprise Europe Network è sempre al vostro fianco per fornirvi informazioni sul mercato e assistenza nello sviluppo della cooperazione.
Incontri bilaterali internazionali, missioni commerciali e fiere internazionali
Enterprise Europe Network favorisce e promuove la cooperazione tra imprese ed enti di ricerca/università organizzando e promuovendo incontri B2B/R2B in Italia e all’estero, missioni commerciali e tecnologiche, anche virtuali, che si svolgono generalmente all’interno di fiere o convegni internazionali. Lo staff Enterprise Europe Network fornisce assistenza dalla fase di registrazione e selezione dei profili fino al supporto durante l’evento di brokeraggio e nella fase di follow up. Enterprise Europe Network fornisce assistenza alle aziende che vogliono internazionalizzarsi e/o ricercare nuove tecnologie all’estero. I servizi sono personalizzati e mirano a fornire tutte le informazioni necessarie per condurre il proprio business all’estero.
Ricerca partner per la partecipazione a progetti europei
Enterprise Europe Network fornisce informazioni rilevanti sui programmi di finanziamento europei, supporta imprese, ricercatori e/o enti del territorio a cercare partner esteri per formare consorzi transnazionali volti alla partecipazione ai progetti europei. Lo staff di Enterprise Europe Network è sempre al vostro fianco per fornirvi informazioni sui programmi europei e assistenza nello sviluppo della proposta progettuale.


Supporto all’innovazione
Analisi e miglioramento delle capacità di gestione dell’innovazione
Enterprise Europe Network offre alle imprese innovative un insieme di servizi di supporto tramite specifici strumenti di assessment che includono:
- una fotografia della propria capacità di gestire l’innovazione e i suoi processi;
- un confronto tra le proprie prestazioni e quelle di un prescelto campione di imprese innovative;
Enterprise Europe Network offre la successiva assistenza specialistica per:
- individuare i fabbisogni di innovazione
- pianificare le azioni da intraprendere allo scopo di migliorare la capacità di gestione dell’innovazione e quindi accrescere la competitività dell’impresa sul mercato.
Enterprise Europe Network organizza anche seminari di formazione e informazione su tematiche specifiche.
Assistenza in materia di proprietà intellettuale e industriale
Enterprise Europe Network organizza In tema di proprietà intellettuale e industriale:
- seminari di formazione e informazione sulle novità nel campo dell’IPR, allo scopo di mantenere PMI e centri di ricerca costantemente aggiornati sui meccanismi finanziari di sostegno e sulle questioni relative alle scelte strategiche di deposito ed estensione di brevetti, marchi e modelli;
- attività di formazione nel campo del licensing, ovvero delle relazioni tra imprese di diversi paesi per la valorizzazione del loro patrimonio brevettuale attraverso licenze e cessioni;
- servizi personalizzati di supporto a inventori, centri di ricerca e PMI, interessati a individuare gli strumenti ottimali di protezione e di valorizzazione in ambito internazionale dei loro ritrovati.
Enterprise Europe Network organizza anche seminari di formazione e informazione su tematiche specifiche.
Supporto al trasferimento tecnologico/open innovation
Enterprise Europe Network offre servizi a supporto dei processi di innovazione e trasferimento tecnologico, basati sul modello di open innovation per favorire la generazione di nuove idee tramite l’interazione tra gruppi di ricerca e imprese:
- servizi di audit e technology assessment;
- iniziative di promozione e diffusione dei risultati dei progetti di innovazione e sviluppo;
- organizzazione di B2B/R2B e company mission finalizzati alla definizione di accordi di trasferimento tecnologico;
- ricerca di partner scientifici e tecnologici
Enterprise Europe Network organizza anche seminari di formazione e informazione su tematiche specifiche.
Valorizzazione dei risultati della ricerca
Enterprise Europe Network offre la possibilità di individuare tecnologie di potenziale interesse tra le migliaia di profili presenti nella sua banca dati europea, Partnership Opportunity Database (POD):
- Richieste di tecnologie: per ricercare una tecnologia specifica, migliorarla, prototiparla o validarla;
- Offerte di tecnologie: per promuovere una propria tecnologia (con o senza brevetto) ad eventuali partner interessati ad implementarla o utilizzarla;
- Ricerca partner: per ricercare partner al fine della partecipazione a progetti di ricerca europei.
Enterprise Europe Network organizza anche seminari di formazione e informazione su tematiche specifiche.
Miglioramento della sostenibilità
Enterprise Europe Network assiste le imprese per facilitarne la transizione verso la sostenibilità economica, sociale ed ambientale, una delle più grandi priorità per la Commissione Europea. Enterprise Europe Network, attraverso un’assistenza individuale propone:
- valutazione del proprio livello di sostenibilità;
- Predisposizione del progetto di sostenibilità;
- raccomandazioni su come attuare il piano di miglioramento;
Enterprise Europe Network organizza anche seminari di formazione e informazione su tematiche specifiche.
Supporto alla digitalizzazione
Enterprise Europe Network assiste le imprese nel processo trasformazione digitale volto a migliorare
i processi aziendali incrementando efficienza, sicurezza, produttività e qualità dei risultati. Enterprise Europe Network mette a disposizione:
- audit e strumenti di assessment digitali;
- iniziative di formazione/informazione;
- promozione/diffusione di nuove soluzioni tecnologiche e organizzative.
Accesso ai finanziamenti
Assistenza per l’accesso ai finanziamenti:
Enterprise Europe Network indirizza le imprese sulle opportunità offerte dall’Unione Europea attraverso la Banca Europea degli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI), erogate grazie alla collaborazione con gli intermediari presenti nei singoli stati membri sotto forma di prestiti, garanzie, microprestiti e capitale di rischio.
Enterprise Europe Network fornisce indicazioni anche su fonti alternative di finanziamento quali ad es. il crowd funding, minibond, etc.
Enterprise Europe Network organizza anche seminari di formazione e informazione su tematiche specifiche.
Supporto sui programmi europei di finanziamento (Horizon Europe etc…):
Enterprise Europe Network sostiene la partecipazione delle PMI e dei gruppi di ricerca ai programmi dell’Unione Europea e in particolare ad Horizon Europe, Programma Quadro per la ricerca UE e tanti altri programmi.
L’attività di Enterprise Europe Network in questo ambito si concentra in particolare su:
- Orientamento/ informazione sui contenuti del programmi;
- monitoraggio delle opportunità esistenti;
- supporto per ricerche partner.
Enterprise Europe Network organizza anche seminari di formazione e informazione su tematiche specifiche.
Contatti con investitori/pubblico/privati italiani e internazionali:
Enterprise Europe Network organizza eventi B2I multi-settoriali per supportare imprese, startup, scaleup, spinoff nel contatto diretto con investitori pubblico/privati.
Supporto a start up, spin off, scale up, nuova imprenditorialità:
Enterprise Europe Network, attraverso servizi di analisi e valutazione (assessment) finanziaria, supporta la creazione di impresa, gli spin off aziendali e di ricerca, le start-up e le scale-up, fornendo assistenza personalizzata per la ricerca delle migliori opportunità di finanziamento, l’accesso al credito e la verifica del business plan aziendale.
Enterprise Europe Network organizza anche seminari di formazione e informazione su tematiche specifiche.
