
Webinar Giappone – settembre 2024
A settembre ci immergeremo nell’affascinante mondo del panorama culinario giapponese❗️ Webinar 1: Il mercato degli alcolici in Giappone, 10 settembre 2024 – 10.30 /11.30 Webinar 2: Il mercato del formaggio
A settembre ci immergeremo nell’affascinante mondo del panorama culinario giapponese❗️ Webinar 1: Il mercato degli alcolici in Giappone, 10 settembre 2024 – 10.30 /11.30 Webinar 2: Il mercato del formaggio
Prosegue la serie di webinar organizzati dagli esperti di Enterprise Europe Network focalizzati sui mercati USA, Asia, Africa, America Latina. In calendario, gli appuntamenti per settembre-ottobre-novembre dedicati a diversi aspetti
E stato lanciato il nuovo bando per poter ricevere un supporto finanziario dal progetto “Sustainable Transition to the Agile and Green Enterprise (STAGE)”. STAGE, cofinanziato dalla Commissione Europea, vuole supportare
Il prossimo 27 agosto 2024 si svolgerà il Virtual Co-Matching B2B 2024 opportunità di incontro tra rappresentanti di aziende turche ed internazionali, facilitando potenziali collaborazioni attraverso la piattaforma di matching
🚀 Dai un’occhiata alla nostra lista dei prossimi eventi internazionali ! 💡 Onsite “Conferenza internazionale di ricerca e pratica: nanotecnologia e nanomateriali” | Uzhgorod, Ucraina | Dal 21 al 24
L’Università degli Studi di Palermo, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network (EEN) e altri Partner della Rete in collaborazione con gli esperti del settore, promuovono la partecipazione all’evento
A giugno sono in programma: 6 june 2024 , 10.00 – 11.00: Doing business in Japan: opportunities for EU businesses in the biotech and digital innovation sectors 13 June 2024,
Aperte le iscrizioni a Textile Connect 2024 l’evento online di B2B organizzato dalla rete Enterprise Europe Network dal 29 al 30 maggio che mette in contatto aziende/designer in cerca di
Nel mese di maggio, Enterprise Europe Network organizza diversi webinar. Tra questi si segnalano: 16 maggio 2024 / 09:30 – 12.30: Competitività negli scambi internazionali: regole e strumenti per la
No results found.
Né la Commissione europea, né qualsiasi persona che agisce per conto della Commissione è responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni contenute in questo sito. Le opinioni ed i pareri non riflettono necessariamente le politiche della Commissione europea.
Questo sito utilizza cookies per offrire la migliore esperienza possibile agli utenti. Cliccando su "accetta" consenti l'utilizzo dei cookies. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.