Il successo internazionale di Eoliann è stato possibile grazie all’efficace collaborazione tra diversi nodi della Enterprise Europe Network (EEN).
L’Università di Palermo, nodo EEN per la Sicilia, ha segnalato la startup Eoliann alla Camera di Commercio di Torino, partner EEN, facilitandone la partecipazione all’evento europeo Sustainable Solutions Match 2025, organizzato dal partner EEN delle Fiandre (Belgio) e all’interno del quale erano previste diverse sessioni tematiche, oltre ad incontri b2b.
Durante la sessione online dedicata alle soluzioni per il monitoraggio climatico, organizzata dalla Camera di Commercio di Torino in collaborazione con i partner EEN Zenit (Germania) e FFG (Austria), la startup ha potuto presentare la propria tecnologia a una platea internazionale, creando contatti strategici e aprendo nuove opportunità di business in Europa.
La cooperazione tra i nodi EEN di Sicilia, Piemonte, Belgio, Germania e Austria ha permesso di offrire a Eoliann un pacchetto integrato di servizi di supporto, tra cui:
- consulenza strategica per l’internazionalizzazione,
- matchmaking con potenziali partner,
- preparazione al pitch internazionale,
- accompagnamento verso programmi di scale-up come il Landing Pad Hamburg.
Questa azione congiunta dimostra il ruolo chiave di Enterprise Europe Network nel sostenere la crescita globale delle PMI innovative, favorendo sinergie tra organizzazioni di diversi Paesi europei.
Grazie a questo percorso, Eoliann ha conquistato la Startup World Cup mediterranea, nella finale in Silicon Valley, ed ha recentemente chiuso un round di investimento da 4,25 milioni di euro con fondi nazionali e internazionali, e ha infine ricevuto un riconoscimento dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella come una delle realtà più innovative e sostenibili d’Italia.